Descrizione estesa
--------------------------
Anche per quest'anno è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Il Comune di Loria destinerà le somme raccolte con il 5 per mille a:
- Progetto Sollievo attivo
- attività a sostegno delle persone con disabilità per progetti integrativi dell’attività istituzionale;
- progetto di supporto giuridico per i servizi sociali
- attività rivolte a persone con grave disagio sanitario;
- sostegno alle comunità familiari-progetto sperimentale per presa in carico uomini maltrattanti ;
- contributi per emergenze economiche ed abitative;
tutti progetti concreti di Sostegno Sociale e Socio Educativo nel nostro territorio e facilmente verificabili in quanto ogni anno il Comune pubblica nell'area Amministrazione Trasparente il resoconto dei progetti sostenuti.
Ricordiamo che la scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa all'8 per mille, in quanto entrambe possono essere espresse.
Non firmare per il 5 per mille non consente alcun risparmio, perché i fondi sono comunque destinati allo Stato.
Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può fare la sua scelta (pensionali, titolari di un solo reddito di lavoro dipendente, …).
Si ricorda la possibilità di compilare, dichiarare e scaricare i modelli 730 in formato elettronico dal sito dell'Agenzia delle entrate: (agenziaentrate.gov.it) dove contestualmente esporimere la propria scelta nella destinazione del 5 per mille.
PER DESTINARE LA QUOTA DEL 5 PER MILLE
AL COMUNE DI RESIDENZA, È SUFFICIENTE APPORRE
LA FIRMA NELL'APPOSITO RIQUADRO.